Doveva essere un w.e. di pesca, di quelli che due tre volte a stagione ci concediamo. Purtroppo le avverse condizioni meteo previste per la domenica ci fanno desistere dal programma e, dal w.e. che doveva essere, ci ritroviamo a poter pescare solo il sabato.
Decisi a portare avanti almeno il possibile del preventivato scegliamo un nuovo tratto di scogliera, mai provato fin'ora.
Il posto è paesaggisticamente bellissimo: la macchia mediterranea pronta ad esplodere di colori e profumi ai primi tepori della primavera, le ripide scogliere a picco su un mare turchese... comunque vada la pescata, ne è già valsa la pena!
Al di là dell'aspetto naturalistico lo spot è stato scelto anche per la profondità delle sue acque (a tiro di canna dai 7 ai 10mt ci sono sicuramente) che si presta perfettamente alla "tecnica" che abbiamo in mente ed alla quale m sto dedicando con una discreta costanza, lo shore jigging ultraleggero.
Ci sistemiamo su una bella punta e iniziamo a lanciare. Per le prime catture non c'è molto da aspettare (una volta tanto!), con il classico recupero a "dente di sega" riusciamo ad individuare dove staziona il branco di discreti sugarrellotti ed iniziano le catture!
Alla fine il "bottino" sarà di numerosi sugarelli di buona taglia...
![]() |
Sugarello (Trachurus trachurus) su Damiki Balhae 14g 005 Pink
|
![]() |
Sugarello (Trachurus trachurus) su Damiki Balhae 14g 005 Pink
|
![]() |
Tommaso con un Sugarello su Damiki Balhae 14g Spot Blue Silver 014
|
...e di qualche occhiata.
![]() |
Occhiata (Oblada melanura) su Damiki Balhae 14g Spot Blue Silver 014
|
Attrezzatura:
- Reel: Daiwa TD FUEGO1000A
- Line: Sunline Rock Fish PE 0.4 + Yamatoyo Addict Fluoro 5lb
- Lure: Damiki Balhae 14g 005 Pink e 014 Spot Blue Silver + Maria Shore Jig Hook Little #4
Alla prossima!
Complimenti per il blog, lo leggo da un pò e ho trovato molte informazioni utili. Sono nuovo del mondo del light game, e volevo chiederti più informazioni sulla Yamaga Blue Curret 74.
RispondiEliminaPuoi fare un articolo? Così da capire se è sensibile con le testine piombate leggere, o x pescare spiombato. Ho capito che gestisce bene Jig oltre il suo range dichiarato.
Grazie e complimenti x il blog!!!
Ciao,
Eliminaa dire il vero non sei il primo che in questi giorni mi ha chiesto info sulla Blue Current, significa che l'argomento è d'attualità ed interessa a molti. E' quindi il caso di buttar giù, come sempre senza pretese, due righe sulle mie impressioni su questa canna che ormai utilizzo da alcuni mesi.
A presto allora!
Ciao e grazie!
Luca
Grazie Luca!!! Attendo il tuo articolo.....e poi la ordino!!!!!!
RispondiEliminaCiao,
Eliminapotresti contattarmi in privato (a uesto indirizzo saltwaterspinning@virgilio.it) o darmi la tua mail a cui poterti scrivere?
Grazie
Luca